Maserati GT2 Stradale

 

Le ultime NEWS sono disponibili
SOLTANTO per gli ABBONATI!

giovedì 30 ottobre 2025

+13% a €37,2 miliardi i ricavi netti di Stellantis nel terzo trimestre

Stellantis ha chiuso il terzo trimestre con un aumento del 13% dei ricavi netti rispetto all’anno precedente, che hanno raggiunto i 37,2 miliardi di euro, trainati principalmente dalla crescita in Nord America, Europa allargata e Medio Oriente e Africa, mentre il Sud America ha registrato una moderata diminuzione. Le consegne consolidate ammontano a 1,3 milioni di unità (+13% o 152.000 unità), con la maggior parte dell’incremento da attribuirsi alla crescita del 35% in Nord America, soprattutto grazie alla stabilizzazione delle dinamiche degli stock rispetto all ...

giovedì 30 ottobre 2025

Al via le iscrizioni alla Coppa delle Alpi 2026

Le iscrizioni alla Coppa delle Alpi 2026 sono ufficialmente aperte. Dal 12 al 15 marzo 2026, la gara invernale firmata 1000 Miglia tornerà ad animare i paesaggi delle montagne più affascinanti d’Europa con una grande novità rispetto alle edizioni passate: per la prima volta la competizione adotterà un format "a petalo", con partenza e arrivo a St. Moritz. Nei tre giorni di gara gli equipaggi percorreranno circa 645 km tra Italia e Svizzera; saranno 90 le Prove Cronometrate, 8 le Prove di Media, 10 i Controlli Orari e 4 ...

giovedì 30 ottobre 2025

Ampere con Stratus per la tecnologia delle batterie EV

Ampere ha siglato un accordo di sviluppo congiunto con Stratus Materials, uno dei principali sviluppatori di materiali catodici attivi ad alta energia senza cobalto (LXMOTM) per le batterie avanzate agli ioni di litio. Quest'accordo è la prima fase di un processo per valutare l'interesse di integrare la tecnologia LXMOTM di Stratus nella flotta di veicoli elettrici del Gruppo Renault. Lo scopo è dimostrare le elevate prestazioni di questo materiale nelle celle delle batterie destinate ai veicoli elettrici. La nuova tecnologia sviluppata da Stratus sarà testata nel Laboratorio Innovation Cellule Batterie ...

giovedì 30 ottobre 2025

Anche Nissan e Mercedes in allarme per la crisi dei chip Nexperia

Tra i costruttori in prima linea per l’allarme sull'approvvigionamento di semiconduttori dovuta alla "crisi Nexperia" figurano Nissan Motor e Mercedes‑Benz Group. Nissan ha dichiarato che le scorte attuali garantiscono la produzione "solo fino alla prima settimana di novembre". «Non è un piccolo problema, è un grosso problema. Per il momento, non abbiamo piena visibilità» ha detto il Chief Performance Officer di Nissan, Guillaume Cartier. Mercedes-Benz da parte sua ha avviato ricerche globali per rifornimenti alternativi, pur ritenendo la copertura adeguata a breve termine. «Abbiamo imparato durante l'ultima crisi ...

giovedì 30 ottobre 2025

Crisi e rinascita: l’auto mondiale al bivio tra chip, elettroni e realpolitik

La giornata racconta due mondi che si guardano con sospetto da lati opposti dello stesso specchio. Da un lato, le case in affanno per la “crisi Nexperia”, che riporta la paura dei chip al centro della scena industriale globale. Nissan e Mercedes avvertono che le linee potrebbero fermarsi in settimane. Il problema non è solo tecnico: è politico, come ammette lo stesso Källenius, con l’Europa schiacciata tra Washington e Pechino. L’auto diventa così terreno di scontro geopolitico più che tecnologico. Dall’altro lato, le mosse divergenti delle Case mostrano ...

giovedì 30 ottobre 2025

Due prototipi Performance STI per Subaru a Tokyo

In occasione dell’apertura della giornata riservata alla stampa del Japan Mobility Show, Subaru ha svelato due concept firmati STI (Subaru Tecnica International) che segnano il rilancio della sua vocazione sportiva: Performance-E STI (elettrico) e Performance-B STI (termico). Performance-E STI concept è un veicolo a trazione elettrica che rappresenta la punta di diamante della nuova generazione secondo Subaru, con design aerodinamico, proporzioni sportive e interni orientati al guidatore. Performance-B STI concept mantiene motore a combustione interna boxer Subaru e trazione integrale Symmetrical All-Wheel Drive; presenta un design aggressivo che richiama le ...


giovedì 30 ottobre 2025

Due Vitara one-shot per Suzuki a EICMA 2025

Suzuki è una delle protagoniste di EICMA, la più importante esposizione mondiale dedicata alle due ruote che si terrà a Rho Fiera Milano dal 6 al 9 novembre. Per celebrare il legame tra il mondo delle due e quattro ruote Suzuki, oltre ad essere presente con un proprio stand espositivo all’evento, è "Car of EICMA". Oltre a rendere disponibile una dotazione di vetture all’organizzatore del Salone, i visitatori potranno ammirare due vetture esclusive create appositamente e caratterizzate da una livrea speciale: la Vitara Hybrid 8TT ispirata nei colori alla GSX-8TT ...

giovedì 30 ottobre 2025

Elgrand, nuova Ariya e Patrol per Nissan al Japan Mobility Show

Al Japan Mobility Show 2025 Nissan presenta la nuova Elgrand, la nuova Ariya e conferma il lancio in Giappone del SUV Patrol. Modelli che insieme alla nuova Leaf lanciata di recente, alla nuova Roox Kei car e alla berlina Skyline MY26 aggiornata, sono destinati a rafforzare la presenza del Marchio in Giappone e a guidarne la crescita futura e la nuova strategia di prodotto nell’ambito del piano Re:Nissan. Attraverso il quale Nissan traccia il futuro della mobilità con prodotti innovativi, tecnologie intelligenti ed esperienze di guida uniche. Un ...

giovedì 30 ottobre 2025

Ford Power Promise, servizi dedicati per la transizione elettrica

Ford annuncia la sua "Power Promise", un impegno concreto pensato per avvicinare sempre più persone alla tecnologia BEV attraverso una serie di servizi dedicati. Ricarica domestica intelligente, ricarica pubblica più comoda e flessibile, e assistenza post-vendita dedicata sono i tre i pilastri della Ford Power Promise. Da oggi l’offerta domestica si arrichisce grazie alla partnership con Octopus Energy. La collaborazione si traduce in vantaggi concreti per chi guida un veicolo Ford, che potrà accedere a sconti esclusivi sulla componente energia e a un bonus di benvenuto omaggio direttamente in ...

giovedì 30 ottobre 2025

General Motors riduce la produzione EV negli Stati Uniti

General Motors ha annunciato lo stop temporaneo dell’impianto Factory Zero, situato tra Detroit e Hamtramck (Michigan), che produce modelli elettrici tra cui i pickup e SUV basati sulla piattaforma Ultium. La decisione, legata a una domanda più debole del previsto per gli EV e ad un contesto regolamentare in evoluzione, prevede un passaggio da due turni a un solo turno a partire dal 5 gennaio 2026. Inoltre, nei siti delle celle batterie della joint venture Ultium Cells in Ohio (Warren) e Tennessee (Spring Hill) è previsto uno stop alla produzione ...