Maserati GT2 Stradale

 

Le ultime NEWS sono disponibili
SOLTANTO per gli ABBONATI!

giovedì 31 luglio 2025

Accordo USA-Corea del Sud per dazi al 15%

Il presidente Donald Trump ha annunciato l'accordo commerciale raggiunto con la Corea del Sud: Seul accetta dazi del 15% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, mentre Washington mantiene il suo mercato completamente aperto ai prodotti americani. Non solo: la Corea del Sud si è impegnata a realizzare investimenti per 450 miliardi di dollari in territorio statunitense, di cui 350 miliardi saranno "controllati dagli USA" e "selezionati personalmente" da Trump, come ha precisato lui stesso. Altri 100 miliardi riguarderanno l'acquisto di GNL o altri prodotti energetici made in USA. L ...

giovedì 31 luglio 2025

Al via gli ordini del SUV compatto Leapmotor B10

È l’Italia il primo mercato europeo dove oggi si sono aperti gli ordini di B10, il SUV compatto di Leapmotor che, con un prezzo di lancio di 26.900 euro, ha l’ambizione di trovare spazio all’interno del segmento C-SUV, il più competitivo e quello in più rapida crescita, soprattutto sul fronte delle vetture elettriche. Con B10, Leapmotor tiene fede alla promessa di rendere l’eccellenza tecnologica alla portata di tutti. Come primo modello globale della serie B di Leapmotor, il B10 è costruito sulla nuova architettura LEAP3.5 e ...

giovedì 31 luglio 2025

Arriverà anche in Italia con 3 SUV Lepas, il nuovo brand europeo Chery

All'inizio del 2026 la cinese Chery introdurrà in Europa il nuovo marchio di volume Lepas, svelato all'ultimo Salone dell'auto di Shangai. Il Marchio si aggiungerà ai brand Omoda e Jaecoo come parte di una spinta globale e sarà lanciato anche in Italia, con una gamma incentrata su tre modelli SUV del "sistema Chery", tra i quali sono probabili un piccolo Sport Utility elettrico, uno o due compatti e uno di medie dimensioni (L8). A parte il piccolo L2 (solo elettrico), tutti saranno offerti con una scelta di ...


giovedì 31 luglio 2025

BYD entra nella Top100 della Fortune Global 500

BYD segna il suo primo ingresso nella Top100 della classifica Fortune Global 500 del 2025. Scalando 52 posizioni in un solo anno, l'azienda è passata dalla 143ª posizione del 2024 alla 91ª nel 2025, figurando nella lista per il quarto anno consecutivo a partire dal 2022. Nel 2024, BYD ha registrato una crescita sinergica nei suoi quattro principali settori industriali, raggiungendo un fatturato annuo di 777,1 miliardi di RMB (circa $107,1 miliardi), con un aumento del 29% rispetto all’anno precedente. L’azienda ha inoltre stabilito un nuovo ...

giovedì 31 luglio 2025

Chery al 233° posto nella Fortune Global 500

Grazie alla forte crescita registrata, in particolare con la leadership mondiale di Omoda & Jaecoo, il Gruppo Chery si è piazzato al 233° posto della classifica Fortune Global 500, guadagnando 152 posizioni rispetto al 2024. Omoda & Jaecoo ha stabilito un nuovo record a livello globale tra i marchi automobilistici emergenti: a soli 26 mesi dalla costituzione, ha superato le 570.000 unità vendute nel mondo, diventando il Marchio emergente più veloce al mondo a raggiungere tale traguardo. La quota di Omoda & Jaecoo sui volumi totali delle esportazioni del Gruppo Chery è passata dal ...

giovedì 31 luglio 2025

Consegne globali +20% per Alfa Romeo nei primi sei mesi 2025

Alfa Romeo continua a crescere a livello globale: nel primo semestre le immatricolazioni del brand fanno registrare una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo 2024, confermando un trend positivo in termini di volumi e di consolidamento della quota di mercato. In Europa, le immatricolazioni crescono del 33,3% rispetto allo scorso anno, rafforzando la presenza del Marchio e confermando un chiaro trend di crescita. A trainare la performance sono stati alcuni mercati chiave, tra cui la Francia, dove si registra un +51%, con Junior già leader nel suo segmento ...

giovedì 31 luglio 2025

Ecobonus EV 2025, probabile il via da settembre

Dovrebbe ripartire a settembre l'Ecobonus che prevede incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Ad annunciarlo è stato Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), nel corso del Question Time alla Camera per rispondere a un’interrogazione parlamentare presentata dal deputato Luca Squeri, di Forza Italia. «Stiamo finalizzando il decreto ministeriale che definirà criteri e modalità di concessione degli incentivi» ha spiegato Pichetto. Tra i soggetti beneficiari le persone fisiche residenti in aree urbane funzionali, ossia le città insieme alle relative aree di pendolarismo, per l ...

giovedì 31 luglio 2025

F1, nel weekend il GP dell'Ungheria prima della pausa estiva

Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, 14ª tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la F1 per la 40ª volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo. Situato a pochi chilometri da Budapest, il circuito ungherese è lungo 4.381 metri ed è caratterizzato da un layout stretto, tortuoso ...

giovedì 31 luglio 2025

Fatturato +2,5% a €27,6 miliardi per il Gruppo Renault nel 1° semestre

Nel primo semestre Renault ha registrato un fatturato di Gruppo di 27,6 miliardi di euro, in crescita del 2,5% rispetto al 2024. Il fatturato del Ramo Auto si attesta a 24,5 miliardi (+0,5%). Questo risultato comprende un effetto cambio negativo pari a -1,1 punti (-264 milioni), dovuto soprattutto alla svalutazione della Lira turca, del Real brasiliano e del Peso argentino. Questo risultato è dovuto soprattutto a fattori quali l'effetto volume positivo per +1,1 punti, effetto mix prodotto positivo per +3,3 punti, effetto prezzi ...

giovedì 31 luglio 2025

François Provost nuovo CEO di Renault Group

Il Consiglio di Amministrazione di Renault Group ha nominato François Provost nuovo CEO del Gruppo e Presidente di Renault a partire da oggi per un periodo di quattro anni, nonché Amministratore di Renault S.A. e Renault s.a.s. Provost vanta 23 anni nel Gruppo, dove ha intrapreso un percorso di carriera internazionale svolgendo funzioni operative e strategiche. Ha ricoperto posizioni dirigenziali in Francia ed Europa, Russia e Corea, Cina e nella regione Asia-Pacifico. Nel 2023 è entrato nel Leadership Team del Gruppo come Direttore acquisti, partnership e public ...