Bentley Continental Convertible GT S

 

Le ultime NEWS sono disponibili
SOLTANTO per gli ABBONATI!

giovedì 16 gennaio 2025

132 equipaggi e oltre 540 km per la 37ª Winter Marathon

La 37ª Winter Marathon, gara invernale di regolarità classica per auto storiche, in programma dal 23 al 26 gennaio a Madonna di Campiglio è alle porte. L'edizione 2025 vedrà cimentarsi 132 equipaggi da 8 nazioni e 17 brand auto nel nuovo percorso di oltre 540 km predisposto dagli organizzatori nuovamente in due tappe, che la rende la più lunga e impegnativa di sempre, grazie a un totale di 17 ore di guida e 14 passi dolomitici che prevede 65 prove cronometrate, più 6 di media con 22 rilevamenti segreti misurati ...

giovedì 16 gennaio 2025

13 le aziende dell'automotive tra le 147 “Top Employer Italia” 2025

Sono 147 le aziende che hanno conquistato la Certificazione Top Employers Italia 2025: le migliori aziende in Italia in ambito HR. Tra di loro, 44 hanno ottenuto anche la Certificazione Top Employers Europe, riconosciuta alle aziende che raggiungono la Certificazione Top Employers in almeno 5 Paesi europei; e 15 sono state certificate Top Employers Global, un terzo livello di Certificazione riservata alle aziende certificate più Paesi di più Continenti. Tra le 147 rinosciute in Italia, sono 13 quelle dell'automotive: Bridgestone, Lamborghini (per il 12° anno consecutivo), Ducati, Italdesign (10 ...

giovedì 16 gennaio 2025

Al via a Brescia la sperimentazione del car sharing a guida autonoma

Si terrà mercoledì 22 gennaio alle ore 14.20 presso l’auditorium del Termoutilizzatore di Brescia l’evento "A Brescia il primo miglio del car sharing del futuro": l’avvio della prima sperimentazione strutturata su strada urbana di un veicolo elettrico a guida autonoma. Realizzato da A2A, Politecnico di Milano e Most (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile), il progetto ha l'obiettivo di sviluppare un servizio di car sharing con la tecnologia Autonomous Urban Transport Optimization. Al termine dell’incontro sarà possibile assistere in diretta al test drive dell ...

giovedì 16 gennaio 2025

A marzo a Milano l'evento di lancio della partnership Unicredit Ferrari in F1

In una conferenza stampa tenutasi oggi presso la sede centrale di UniCredit a Milano, che ha visto la partecipazione di Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, sono stati svelati ulteriori dettagli della premium partnership pluriennale annunciata a settembre 2024, che unisce due aziende italiane in un'alleanza basata sull’innovazione e la creazione di nuovi servizi ed esperienze per i tifosi della Scuderia Ferrari HP e i clienti UniCredit. Per celebrare la partnership, UniCredit e Scuderia Ferrari HP sono al lavoro per organizzare un evento congiunto che si terrà a marzo ...

giovedì 16 gennaio 2025

Aruba title sponsor del team Ducati anche nel Motocross 2025

Ducati e Aruba rafforzano ulteriormente la loro partnership. Aruba sarà infatti title sponsor del team ufficiale Ducati nel Campionato del Mondo di Motocross - MXGP 2025 confermando il proprio legame con la Casa di Borgo Panigale. Con la quale sarà presente in pista il prossimo anno sia nel Campionato del Mondo Superbike, con le Panigale V4R del team Aruba.it Racing - Ducati, che nel Campionato del Mondo FIM MotoE, con le V21L del team Aruba Cloud. L’esordio nel Campionato del Mondo Motocross rappresenta una pietra miliare storica per Ducati dopo ...

giovedì 16 gennaio 2025

Benelli con le novità 2025 al Motor Bike Expo di Verona

Benelli è pronta a sorprendere i visitatori della 17ª edizione del Motor Bike Expo di Verona (24-26 gennaio), il primo grande appuntamento nel calendario italiano degli appassionati delle due ruote, al quale la Casa di Pesaro non mancherà, con grandi novità per il 2025. In sintonia con l’anima custom che ha sempre caratterizzato MBE, Benelli presenterà la Leoncino Bobber 400, raffinata interpretazione del design bobber in chiave moderna realizzata dal Centro Stile Benelli. Le Tornado 400 e 550, le supersportive carenate Benelli, sono invece pronte a imporsi nel segmento delle ...

giovedì 16 gennaio 2025

Consegne BEV +13,5% a 426.594 veicoli nel 2024 per il BMW Group

Nel 2024, il BMW Group ha consegnato un totale di 426.594 veicoli elettrici (BEV) ai clienti registrando un incremento delle vendite del 13,5%. Entrambi i marchi, BMW e Mini, hanno registrato crescite a doppia cifra nelle consegne BEV, rispettivamente a 368.523 (+11,6%) e 56.181 (+24,3%) unità. Anche Rolls-Royce ha riportato una crescita significativa, con 1.890 veicoli elettrici consegnati (+479,6%). Inoltre, BMW ha incrementato le consegne di veicoli con tutte le tipologie di motorizzazione in quasi tutte le regioni di vendita, ad eccezione ...

giovedì 16 gennaio 2025

Entro l'anno Huawei potrebbe lanciare la ricarica EV automatizzata

Huawei ha rilasciato online un video nel quale mostra in azione un braccio robotico collegato a una colonnina EV da 600 kW che gestisce in totale autonomia il processo di ricarica di un’auto elettrica. Nella fattispecie la berlina Maextro S800, brand premium del colosso tecnologico cinese. Nel video si vede la Huawei Maextro S800 che parcheggia in totale autonomia e apre lo sportellino di ricarica, mentre il braccio robotico si occupa di collegare il cavo alla presa e far partire il processo di ricarica. Quando l’operazione è avviata i ...

giovedì 16 gennaio 2025

F1, a fine mese Alessandro Alunni Bravi lascerà Sauber

La notizia era nell'aria ormai da tempo: a fine mese Alessandro Alunni Bravi lascerà Sauber dopo 8 anni. Il team di Hinwil, che a partire dal prossimo anno diverrà Audi in Formula 1, ha annunciato che il manager italiano non sarà più team principal e amministratore delegato, una scelta che rappresenta uno dei passi che porterà Audi a prendere il pieno controllo di Sauber a partire dalla prossima stagione, quando entrerà in F1. Alunni Bravi cederà i suoi ruoli in Sauber alla fine del mese per iniziare una nuova ...

giovedì 16 gennaio 2025

La fabbrica VW di Osnabrück potrebbe interessare gli OEM cinesi

Funzionari e case automobilistiche cinesi stanno guardando con interesse alle fabbriche tedesche di Volkswagen avviate alla chiusura e sarebbero particolarmente interessati ad alcuni siti secondo quanto riferito da Reuters che cita una fonte con conoscenza del pensiero del governo cinese. L'acquisto di una fabbrica in Germania consentirebbe alla Cina di avere maggior influenza nell'industria automobilistica tedesca, sede di alcuni dei marchi più longevi e prestigiosi. Le aziende cinesi hanno investito in una serie di settori in Germania, la più grande economia d'Europa, dalle telecomunicazioni alla robotica, ma ...