Mercedes Classe C All Terrain

 

Le ultime NEWS sono disponibili
SOLTANTO per gli ABBONATI!

mercoledì 31 maggio 2023

Al via il processo di realizzazione della Bentley Batur by Mulliner

È Iniziato il processo di realizzazione della Bentley Batur, l'ultima Grand Tourer carrozzata da Mulliner; è in corso il processo di definizione delle specifiche per 16 delle 18 Batur che saranno realizzate. La Batur è molto più di un semplice assaggio del futuro design di Bentley. Rappresenta un passo significativo verso il modo in cui verranno realizzate le future Bentley, utilizzando materiali e tecniche rispettosi dell'ambiente, imprescindibili per una visione più sostenibile del lusso. Per i clienti Mulliner la possibilità di scegliere colori, materiali e finiture su misura è una priorità assoluta ...

mercoledì 31 maggio 2023

Autotorino acquisisce le sei concessionarie Mercedes-Benz Roma

Autotorino ha sottoscritto un contratto per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario di Mercedes-Benz Roma dalla società madre Mercedes-Benz Italia. La sottoscrizione è avvenuta al termine di una selezione condotta dal gruppo Mercedes-Benz tra gli operatori già presenti nel mercato automobilistico europeo. L'operazione riguarda la cessione delle sei sedi romane del Marchio che continueranno a contare sull’opera dei 380 collaboratori attualmente in staff. Autotorino, già concessionario Mercedes-Benz in molte città del Nord Italia da Torino a Trieste è oggi il primo gruppo retail automotive italiano. Questo accordo si inserisce nella ...

mercoledì 31 maggio 2023

Bowers & Wilkins nuovo partner audio Aston Martin

Con il debutto della nuova DB12 i clienti Aston Martin potranno godere per la prima volta del nuovo Surround Sound System di Bowers & Wilkins, grazie alla nuova partnership tra i due iconici marchi britannici. La prima Super Tourer al mondo sarà infatti anche la prima Aston Martin ad offrire (come optional) il nuovo Surround Sound System, un sistema su misura basato su tecnologie e innovazioni presenti negli altoparlanti e nei prodotti audio dell'azienda britannica e progettato per offrire un'esperienza di ascolto di alto livello. Le tecnologie proprietarie ad ...

mercoledì 31 maggio 2023

Caratteristiche tecnologiche all’avanguardia per il SUV Omoda5

Omoda5 è pronta al debutto in Italia. Il SUV arriverà a dicembre nella versione a benzina e subito dopo sarà disponibile anche nella variante 100% elettrica. Il SUV sarà dotato di solidi contenuti tecnologici. Per prima cosa l’infotainment: Omoda5 si caratterizza per la presenza di un grande pannello collocato sulla parte superiore della plancia occupando per buona parte la larghezza dell’abitacolo. Questa posizione è l’ideale per garantire a conducente e passeggeri la possibilità di consultare tutte le informazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada. Il pannello ha una diagonale ...

mercoledì 31 maggio 2023

Debutto in Svizzera il 2-3 giugno per la Opel Corsa e-Rally

Dopo l'inizio con il Rallye Sulingen, le scuderie della ADAC Opel e-Rally Cup "powered by GSe" sono in trepidante attesa della seconda tappa per più di una ragione. Da una parte perché la Opel Corsa e-Rally e tutto l’entourage festeggeranno il loro debutto in Svizzera al Rallye du Chablais, che si correrà nei pressi di Aigle, nel Cantone di Vaud, il 2 e 3 giugno. Dall’altra perché le prove speciali sulle Prealpi svizzere a sud del lago di Ginevra, caratterizzate da grandi dislivelli, faranno battere ancora pi ...

mercoledì 31 maggio 2023

Great Wall guarda a Germania, Ungheria e Rep. Ceca per il suo primo impianto europeo

Great Wall Motor sta pensando a dove localizzare il suo primo stabilimento europeo guardando a Germania, Ungheria e Repubblica Ceca. È quanto ha dichiarato ad Automobilwoche Xiangjun Meng, presidente delle operazioni europee della Casa cinese. «Attualmente stiamo esaminando dove e perché le Case automobilistiche asiatiche più esperte hanno stabilito i propri siti europei. Gli stati della Germania orientale potrebbero essere una possibile scelta. In alternativa, anche l'Ungheria o la Repubblica Ceca sono possibilità» ha detto Meng. Aggiungendo che i punti di forza della Germania orientale includono i suoi "buoni costi ...

mercoledì 31 maggio 2023

Il 9 giugno a Le Mans anteprima mondiale per l’Hypercar 2024 di Alpine

L’Hypercar 2024 di Alpine sarà svelata il 9 giugno alle ore 11:30 a Le Mans, nel nuovo Alpine Paddock Center. La Casa francese festeggia il centenario della 24 Ore con due prototipi impegnati nella categoria LMP2 ed un programma esclusivo che comprende la presentazione in anteprima mondiale della sua LMDh. Inoltre, Alpine festeggerà il centenario anche con il lancio di un’iconica serie limitata, l’A110 R Le Mans - basata sulla più radicale delle A110 - per rendere omaggio alla mitica gara di endurance che ha segnato la sua ...

mercoledì 31 maggio 2023

Il Canada sostiene con $220 milioni la costruzione dell'impianto CAM di GM

Il governo canadese e quello provinciale di Bécancour, nel Quebec, contribuiranno con un totale di circa la metà dei 600 milioni di dollari canadesi (442 milioni di dollari USA) alla costruzione dell'impianto di materiali attivi del catodo (CAM) per batterie EV di General Motors e del partner di jv per il progetto, la società sudcoreana Posco Chemical. Lo stabilimento, annunciato a marzo 2022 consentirà a General Motors di aggiungere il Canada alla sua crescente catena di approvvigionamento di veicoli elettrici nordamericani che ridurrà la dipendenza dai materiali delle ...

mercoledì 31 maggio 2023

Inaugurata in Francia la prima gigafactory di Automotive Cells Company

Stellantis insieme a TotalEnergies e Mercedes-Benz ha inaugurato ieri la gigafactory di Automotive Cells Company (ACC) per la produzione di batterie. Situata a Billy-Berclau Douvrin, in Francia, è la prima delle tre previste in Europa. Con una capacità produttiva iniziale di 13 gigawattora, destinata ad aumentare fino a 40 GWh entro il 2030, l’impianto realizzerà batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni con un’impronta di CO2 minima. Il primo dei tre centri di produzione europei sarà operativo entro la fine del 2023. La gigafactory contribuirà all’obiettivo di ...

mercoledì 31 maggio 2023

Nel 2022 spesi €35,3 miliardi in Italia per la manutenzione e riparazione auto

Nel 2022 in Italia sono stati spesi 35,3 miliardi di euro per la manutenzione e la riparazione delle autovetture, il +23,4% rispetto al 2021 (28,6 miliardi). I dati emergono da uno studio realizzato dall’Osservatorio Autopromotec, secondo il quale la spesa per la manutenzione e riparazione auto è cresciuta significativamente rispetto ai due anni precedenti, spinta dalla ripresa delle attività di officina (+17% vs 2021) e dall’inflazione. Secondo i dati Istat nel 2022 i prezzi per le attività di manutenzione e riparazione dei mezzi sono cresciuti del ...