Lamborghini Aventador Ultimae

 

Le ultime NEWS sono disponibili
SOLTANTO per gli ABBONATI!

Giovedì 30 novembre 2023

+20% nel 2022 per l'e-commerce B2C di ricambi auto

È stata presentata a Torino la seconda edizione dello studio realizzato da ANFIA-Aftermarket in collaborazione con GiPA che analizza le attività online di acquisto dei ricambi auto. Nel 2022 l’e-commerce dei ricambi ha mantenuto un trend crescente rispetto al 2020 e i ricambisti continuano ad investire su questo canale, dove realizzano il 25% del fatturato - il 15% se si considera il fatturato totale di tutti i ricambisti intervistati, inclusi quelli che non usano l’e-commerce. Da questa seconda edizione dello studio pubblicato per la prima volta nel 2021, emerge che ...

Giovedì 30 novembre 2023

ACEA, alla COP 28 la roadmap per un ecosistema della mobilità competitivo

Alla vigilia della conferenza sul clima COP 28 di Dubai e in vista delle elezioni europee del prossimo anno, l'associazione europea dei costruttori di autoveicoli ACEA ha presentato un manifesto e una roadmap per un ecosistema della mobilità competitivo, co-firmato dai CEO dei principali produttori europei. Secondo l'associazione, data la portata della trasformazione, nessun singolo soggetto sarà in grado di trasformare da solo l'intero ecosistema della mobilità. Tramite il suo manifesto ACEA propone una roadmap basata su tre pilastri: catene di fornitura, produzione e domanda, che l ...

Giovedì 30 novembre 2023

Alfa Romeo, al via la fornitura di 850 Tonale alla Polizia di Stato

È stata consegnata simbolicamente ieri a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. Dotata di un motore di 1,5 litri benzina hybrid da 163 CV con cambio automatico a 7 rapporti, protezione balistica e antisfondamento ed equipaggiata con il tecnologico sistema "Mercurio Extended" usato per velocizzare i controlli durante gli interventi operativi, sarà distribuita agli uffici prevenzione generale e soccorso pubblico di tutte le Questure e ai principali commissariati di Polizia a partire dal ...

Giovedì 30 novembre 2023

BMW-Mercedes in jv per una rete di ricarica HPC congiunta in Cina

BMW Brilliance Automotive e Mercedes-Benz Group China hanno raggiunto un accordo per stabilire una joint venture 50:50 in Cina al fine di gestire una rete di ricarica ad alta potenza e fornire ai clienti cinesi servizi di ricarica premium. Le due aziende applicheranno l'esperienza acquisita dalle operazioni di ricarica globali e cinesi, nonché la conoscenza approfondita del mercato cinese dei veicoli a nuova energia (NEV) per fornire soluzioni di ricarica veloci, convenienti, affidabili su misura per il mercato locale. La jv mira a stabilire una rete di almeno ...

Giovedì 30 novembre 2023

Carfax con ACI per la verifica di restrizioni sull'usato

Carfax, in collaborazione con l'Automobile Club d’Italia ha introdotto due nuove funzioni nel proprio portale grazie alle quali gli utenti possono ottenere informazioni relative a eventuali ipoteche o vincoli di restrizione alla guida dei mezzi usati che intendono acqistare. Queste due nuove verifiche, già disponibili per gli utenti in tutta Italia, consentono di sapere in anticipo se sul veicolo grava un’ipoteca con conseguenti obblighi finanziari, così come avere visibilità di eventuali fermi amministrativi e altre restrizioni alla circolazione dello stesso, per una decisione di acquisto più consapevole ...

Giovedì 30 novembre 2023

Da CDP €140 milioni a CA Auto Bank per accelerare la transizione ecologica

Favorire l’accesso al credito delle imprese di piccole e medie dimensioni italiane e delle Mid-Cap per l’acquisto di 5mila veicoli a zero e basse emissioni. È l’obiettivo del nuovo bond senior unsecured da 140 milioni di euro collocato in modalità privata da Crédit Agricole Auto Bank e sottoscritto interamente da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per accelerare la transizione ecologica nel settore dell’automotive. Nel dettaglio, i fondi resi disponibili da CDP saranno interamente impiegati da CA Auto Bank per nuovi finanziamenti fino a 10 milioni e ...

Giovedì 30 novembre 2023

De Meo (ACEA): nel 2024 BEV al 20% di quota in Europa

La quota di mercato dei veicoli elettrici nell'Unione europea crescerà del 43% nel 2024 guidata da un'ondata di nuovi modelli. Sono le previsioni dell'ACEA, il cui neo-rieletto Presidente Luca de Meo ha dichiarato che «la quota BEV salirà al 20% nel 2024 dal previsto 14% nel 2023, anche se probabilmente il mercato complessivo crescerà solo leggermente l'anno prossimo». De Meo, che è CEO del gruppo Renault, ha affermato che i lanci di BEV a prezzi accessibili aiuteranno ad aumentarne la quota: «Ci sarà un effetto prodotto da ...

Giovedì 30 novembre 2023

GM, lo sciopero UAW porterà un aumento di $575 nei costi per veicolo

General Motors ha dichiarato che i nuovi contratti di lavoro frutto dell'accordo con il sindacato UAW in Nord America porteranno ad un aumento dei costi di 9,3 miliardi di dollari, una media di 575 dollari per veicolo. Anche se questa stima è più alta di quella inizialmente prevista, i dirigenti di GM hanno detto di vedere al rialzo la redditività del Gruppo per quest'anno. La Casa automobilistica ha ripristinato la guidance agli utili per il 2023 e ha detto che riacquisterà 10 miliardi di dollari in azioni dai ...

Giovedì 30 novembre 2023

Honda intende ridurre del 50% il costo delle moto elettriche

Ieri Honda Motor ha tenuto una conferenza stampa a Tokyo sulle iniziative che l'azienda intende intraprendere nel settore delle motociclette elettriche. La Casa giapponese ha modificato il suo obiettivo di vendite annuali di motociclette elettriche per il 2030 portandolo a 4 milioni di unità, una crescita di 500.000 unità rispetto a quanto annunciato lo scorso settembre, e accelererà ulteriormente gli sforzi per diffondere le e-moto. Quest'anno Honda ha iniziato la vendita di tre nuovi modelli di biciclette elettriche (EB), tra cui la "Cub e:" in Cina e ...

Giovedì 30 novembre 2023

Lamborghini è "Manufacturer of the year" ai TopGear.com Awards 2023

Automobili Lamborghini è stata eletta "Manufacturer of the Year" nell'ambito dei TopGear.com Awards 2023 della BBC. TopGear ha definito Lamborghini "in grado di comprendere il panorama attuale delle supersportive meglio di chiunque altro e capace di intercettare quello che le persone si aspettano non solo dalle vetture, ma dal brand stesso. In poche parole, Lamborghini sembra sempre divertirsi". A ritirare il premio a Londra il Chairman e CEO di Lamborghini, Stephan Winkelmann, che ha dichiarato: «I premi e i riconoscimenti dei media rappresentano un segnale di stima nei confronti ...